CHI SONO

Mi chiamo Simona Sartini e sono un’anima antica, tendenzialmente gentile ed elegante, molto sensibile e un po’ pazzerella.
Sono nata il 28 ottobre 1976 a Senigallia, una deliziosa città sul mare, in provincia di Ancona.
Sono nata da due genitori giovani che mi hanno donato un fratello e due sorelle, sono molto legata a tutta la mia famiglia, tengo molto ai rapporti familiari, tengo molto ai rapporti con le persone in generale, anche se la mia natura ha una componente importante di ricerca di solitudine. Sto bene da sola, da sempre, sto bene in silenzio, anche se amo anche la compagnia e mi piace molto parlare con le persone.
Un controsenso quello che sto dicendo? Può sembrarti ma non lo è.
Ho una natura molto variegata e amo tutte le molteplici parti che compongono il mio essere. Un essere che spesso non viene capito dagli altri.
Fin da piccola in famiglia ero la “strana” perché i miei interessi esulano dagli interessi “normali” della maggior parte delle persone di questa società. Perché faccio domande o mi interesso di cose che altri non fanno o chiedono. Perché se non so qualcosa non fingo di saperla, ma chiedo, per conoscere sempre più cose. E sono tante le cose che non conosco!
Ho una formazione molto specifica in ambito olistico, come leggerai sotto ne “la mia formazione”, su altre materie sono meno ferrata, anche se mi piacerebbe migliorarmi in molti ambiti… ma devo lottare da sempre con una natura tendenzialmente lenta e un po’ pigra, che nel tempo ho imparato ad amare e accogliere; questa accoglienza mi sta facendo avere più risultati.
Amo stare all’aria aperta, passeggiare nella natura, nuotare, amo tutte le stagioni e tutte le sfumature del tempo. Amo guardare film, mi piacciono gli spettacoli teatrali, mi piacciono gli apericena, mi piace ballare, per qualche anno ho praticato danza orientale ma amo tutta la danza. Amo ascoltare musica, i miei gusti musicali spaziano da new age a pop, preferisco la musica inglese a quella italiana. Amo molto la musica sacra, il pianoforte e l’organo, tra i miei desideri vorrei imparare a suonare uno di questi strumenti, per ora mi diletto ad ascoltarli.
Una volta leggevo tanto, ora ho tanti libri che mi stanno aspettando per essere letti ma leggo molto poco, una cosa che vorrei riprendere perché noto molto la differenza e il benessere che porta la lettura.
Una volta amavo viaggiare, ora meno. Non perché non mi piaccia più ma perché ho due gatte in casa con me e mi occupo di una piccola colonia felina sul territorio e non mi va di allontanarmi troppo da loro. Adoro i miei gatti, adoro occuparmene e passare il mio tempo libero con loro. Per dieci anni ho fatto volontariato in un centro di prima accoglienza, coi senza fissa dimora. Da qualche anno il mio “volontariato” è occuparmi di animali, anche se ho sempre un occhio di riguardo per le persone in difficoltà. Pratico acquagym due volte a settimana; in passato ho praticato molti sport, in diversi settori, ora sto bene in acqua. L’acqua è uno degli elementi che amo di più, in acqua mi alleggerisco, mi rilasso e spesso ho intuizioni importanti.
Mi sono sposata “da grande”, avevo 43 anni. Sono felice di essere sposata e dell’uomo che mi ritrovo a fianco, della vita che abbiamo costruito insieme, dei progetti che abbiamo per il futuro. Mi piacciono le cose belle e semplici, la gente che ride e che mi fa ridere, mio marito in questo è molto bravo.
Amo le persone che cercano il lato positivo delle situazioni, cosa che cerco di fare sempre anch’io. Non mi è venuto da subito in maniera spontanea ma nel tempo ho fatto progressi e ora direi che ho raggiunto un buon risultato. Amo le persone che sanno guardare oltre il loro piccolo orticello. Non ho figli miei per scelta ma, da sempre, mi sono sentita madre. Con la maternità ho un rapporto particolare, ho un grande istinto materno e di cura, che porto nel lavoro e nelle relazioni.
Sono una persona che ama le cose concrete, mi annoiano le lunghe conversazioni e le riunioni, salvo che chi le tiene sia veramente interessante da ascoltare. Un mio slogan potrebbe essere: “meno parole, più fatti e presenza”. Sono abbastanza tedesca in questo, anche se la puntualità mi penalizza, non sono brava con gli orari, specie se non riguarda il lavoro. Sul lavoro vado meglio.
Sono molto brava nel problem solving e nell’organizzare eventi. La mia natura pratica ed essenziale mi aiuta molto in questo.
Sono anche creativa, la mia creatività si esprime al meglio nella fantasia e nell’immaginazione. Mi piace la cucina italiana così come la cucina di altre nazionalità, sul cibo mi sento molto “cittadina del mondo”. Ultimamente, per etica, sto cercando di seguire un’alimentazione vegetariana, non sempre riesco ma sono soddisfatta dei miei piccoli risultati, che stanno aumentando. Quando ho tempo mi piace cucinare, non sono esperta ma le cose che faccio mi vengono bene, credo che sia perché le faccio con amore. Se faccio una cosa perché mi piace quella cosa, quale che sia, risulta ottima. Se la faccio per dovere non mi viene bene, neppure sforzandomi.
Ho una natura che vuole essere libera, che non ama le regole, se non sono sensate per me. Ho scelto la libera professione perché da dipendente non funzionavo molto bene, in questo aspetto. Nel resto invece ero fantastica, perché mi piace lavorare e sono brava, in diversi settori. Ho fatto tanti lavori nella mia vita, stagionali e non, prima di lavorare solo come terapeuta olistica. Sono stata barista, gelataia, commessa, promoter, babysitter, animatrice per bambini, segretaria, insegnante. Ho apprezzato tutti questi lavori.
Sono molto curiosa e riflessiva, la mia curiosità è piacere di scoprire cose nuove e di sapere cose. Mi piace la psicologia, il comprendere cosa muove le persone a comportarsi in un modo o in un altro, osservo molto il linguaggio del corpo.
In genere sono molto disponibile, anche troppo e su questo lato del carattere sto lavorando, per trovare il mio equilibrio. Ho capito nel tempo che non si può sempre dare, bisogna ascoltarsi e dare quello che si può e soprattutto è importante prendere. E dire sì quando è sì, no quando è no, anche se il “no” non a tutti sta bene, specie a coloro che son molto bravi a chiedere e pretendere. Ma sto imparando che è un problema loro, si vive molto meglio così, specie senza sensi di colpa.
Sono una persona appassionata, quando tengo a qualcuno o qualcosa ci metto l’anima. Il corpo lo sto facendo arrivare, per ora anima e corpo sono riservati al massaggio.🙂 Sono generosa e nelle mie preghiere e benedizioni chiedo sempre che quello che le persone mi elargiscono torni a loro triplicato. Sono anche molto ironica e mi piace avere l’ultima parola ma sono in grado, se voglio, di lasciar perdere. Difficilmente mi arrabbio ma se mi arrabbio la mia energia è puro fuoco, brucia. Per la maggiore invece la mia energia nutre e riscalda.

LA MIA FORMAZIONE

Dopo gli studi superiori nel settore del turismo ho intrapreso la strada della medicina alternativa.

Formazioni Triennali, Biennali e Annuali con rilascio Diplomi e Attestati.

Nel 2000 mi sono Diplomata Reflessologa Plantare, formazione Triennale, presso la F.I.R.P. (Federazione Italiana Reflessologia del Piede), sede di Pescara.

Nel 2009 ho seguito un Corso di Formazione di 400 ore finanziato dal FSE (Fondo Sociale Europeo), che mi ha rilasciato Attestato di Qualifica di Operatore della Salute e del Benessere, presso “Associazione Terre dell’Adriatico”, Senigallia.

Nel 2014 ho conseguito il Diploma Triennale di Naturopata presso A.N.E.A., sede di Ancona.

Nel 2020 ho completato la Formazione Biennale di “Pulizia dell’aura ed Integrazione dell’Ombra” con Antonino Maiorana ed Emanuele Mocarelli, presso Associazione Culturale “Il Lupo e il Contadino”, Bologna.

Nel 2021 ho conseguito il Diploma Triennale di Inner Alchemy Coach®, presso la Iris Inner Alchemy School, Ancona.

Corsi brevi, seminari e formazioni aggiuntive.

Ho studiato, per un anno, la Medicina Cinese presso MediCina, Milano.

Ho il primo e il secondo livello di Reiki, conseguito con due master reiki differenti, perfezionato nella formazione in Anea.

Ho partecipato al corso di Massaggio Aromaterapico con Renato Tittarelli, direttore della SOAM, presso BioMethica, Ancona.

Ho seguito il seminario “Liberazione della Memoria Emozionale” di Metamedicina di Claudia Rainville, presso Associazione Culturale la Via dello Smeraldo, Sarnico (BG).

Ho il primo livello di Theta Healing, conseguito presso il Centro Crisalide, Ancona.

Ho partecipato a diversi seminari di Sciamanesimo presso il Centro Crisalide e presso il Centro Nativi della Terra, con Riccardo Fioravanti. I seminari erano legati alla Ruota di Medicina dei nativi americani, ai Cerchi di Condivisione e alla Capanna Sudatoria.

Ho partecipato al seminario di una giornata di Cristalloterapia sulla Ruota di Medicina presso Crystal Academy, Rimini.

Ho seguito il seminario di primo livello di Riequilibrio Energetico Metodo Bronnikov, presso Supernatura sas, Poggio Renatico (FE). Presso lo stesso centro ho conseguito il primo livello di Radiestesia.

Ho partecipato al seminario teorico di una giornata “Alimentare la Coscienza – Emozioni e Guarigione” della d.ssa Erica Francesca Poli, Monsano, Ancona.

Ho partecipato al seminario teorico di una giornata “La via della ricchezza” di Salvatore Brizzi, Ancona.

Ho partecipato all’incontro “Il mondo dei desideri”, tenuto da Igor Sibaldi.

Ho partecipato al seminario teorico-esperienziale di un weekend di “Piano Mirroring”, tenuto da Alessandro Sironi, Pesaro.

Ho partecipato al seminario teorico-esperienziale di un weekend “Le Dee dentro di Te”, organizzato da Sara Surti e Stefania Gangemi, Ancona.

Ho partecipato al seminario esperienziale di una giornata “Dalle Memorie della Nascita al Parto dell’Anima”, tenuto da Sara Surti, Ancona.

Ho seguito la formazione online della durata di un mese su “Il potere della parola”, di Lisa Nichols.

Ho partecipato al percorso online di 5 serate teorico-esperienziali di “InWild – Incarnare il Femminino Selvaggio”, tenuto da Chandani Alesiani.
Sempre con la stessa ho partecipato all’evento “Bacia la tua Strega”, presso la Fattoria dell’Autosufficienza, Bagno di Romagna.

Ho partecipato al percorso online di 4 giornate di “Free2Love, Liberi di Amare”, organizzato da Francesco Marcuccio e Matteo Chaga.

Ho organizzato e condotto il seminario esperienziale di due serate di “Essenza Donna” presso Celtica, Valle D’Aosta.

Attualmente sto completando la formazione come Costellatrice Familiare nelle Costellazioni Familiari e Sistemiche con Giuseppe Clemente, Bologna.

 

Alla mia formazione si aggiungono la partecipazione a classi di lavoro bioenergetico e classi di costellazioni familiari, oltre che lavori di psicoterapia di vario genere.