Naturopatia

Il Naturopata è un professionista che opera nel settore della salute, utilizzando diverse tecniche e metodi che aiutano ad individuare lo stato di equilibrio o squilibrio della persona. Le stesse tecniche gli permettono di intervenire laddove ci sia bisogno, per aiutare la persona a migliorare e risolvere i suoi disturbi di salute e soprattutto a prevenirli, rafforzando il corpo. Insegna inoltre alla persona a occuparsi di se stessa e della sua salute.

Come Naturopata mi avvalgo delle conoscenze derivanti dalla mia formazione triennale per affiancare alla Reflessologia Plantare consigli di Alimentazione Naturale ed Erboristici.

Svolgo Consulenze di Floriterapia (anche tramite chiamata o videochiamata) secondo il metodo e la filosofia di Edward Bach. Edward Bach fu un medico inglese che a un certo punto della sua vita, dopo essersi seriamente ammalato, decise di lasciare la sua brillante carriera di medico e seguì quella erboristica.

Bach era anche un sensitivo e, girando per le campagne del Galles, sentì che diversi fiori e piante potevano essere di aiuto a disturbi emozionali, che poi si trasmettono al corpo fisico, che affliggono le persone. Scoprì e ci trasmise un sistema, semplice e molto efficace, rappresentato da 38 essenze floreali, ognuna con caratteristiche specifiche, che si possono assumere per via orale oppure per via cutanea o sottile.

Eseguo Trattamenti di Riequilibrio Energetico, con il supporto dei Fiori di Bach, dei Cristalli e degli Oli Essenziali. Generalmente lascio che a scegliere le pietre e gli oli essenziali sia il ricevente, lasciandosi guidare dal suo istinto. Ogni scelta infatti non è casuale, fornisce indicazioni sul percorso dell’anima e sui bisogni profondi della persona.

Con le mie conoscenze della Medicina Tradizionale Cinese (MTC) utilizzo il metodo di lavoro proprio dei Meridiani Energetici durante i trattamenti di Reflessologia Plantare e del Massaggio Anima e Corpo.

Amo la MTC e il suo modo di osservare il mondo che ci circonda, trovo sia di grande aiuto nel comprendere tante dinamiche che viviamo quotidianamente e fornisce ottimi spunti di lavoro su noi stessi e di intervento su disturbi di salute. Affiancata alla nostra medicina ufficiale favorisce un’ottima integrazione di alcuni tasselli mancanti o di non facile comprensione.

Yin e Yang, fulcro della MTC, sono “simboli” grazie ai quali si possono classificare e definire tutti i fenomeni della natura, aspetti della vita e del pensiero; rappresentano due estremi di un continuo, complementari ed opposti, che si trasformano continuamente l’uno nell’altro. Sono momenti diversi di un’unica realtà, e l’uno non può esistere senza l’altro.

Il tentativo di spiegare in modo più completo i fenomeni osservati portò successivamente alla formulazione della Teoria delle 5 Fasi, o 5 Movimenti, che a me piace chiamare coi loro Elementi: Acqua, Fuoco, Legno, Metallo, Terra.

Ad ogni Elemento sono associati punti cardinali, momenti del giorno e della notte, movimenti interni ed esterni, stagioni, fenomeni atmosferici, funzioni specifiche, organi e visceri, colori, emozioni, ecc.

Queste ultime, le emozioni, per la MTC (e non solo per lei) sono causa frequente di malattia; quando non diamo spazio sufficiente alle emozioni che sono in noi, quando le rinchiudiamo, quando le giudichiamo e le rifiutiamo ci allontaniamo dal benessere e da una vita autentica.